L'EPOCA D'ORO DEL FUMETTO EROTICO (1966/1980)

Il fumetto erotico in Italia,esplode come fenomeno di massa nella seconda metà degli anni 60,prima di questa fatidica data resta relegato alla semiclandestinità,la molla che fa scattare l'idea di queste pubblicazioni,su vasta scala,sono i cosidetti "neri" sullo stile di Diabolik e Kriminal,che già da alcuni anni imperversano nelle edicole,tra un sequestro e l'altro...perchè se facciamo una piccola capatina su quelle pagine, ormai ingiallite, ci rendiamo conto di quanto  fosse spietata e bacchettona la censura...la differenza tra queste prime pubblicazioni considerate "sconce" ed i sopracitati thrilling a sfondo giallo-poliziesco è abbastanza vaga...cambiano però le tematiche e le ambientazioni,le vicende dei primissimi eroi per adulti si svolgono in epoche diverse : l'epopea di"cappa e spada" ,il mondo dei pirati,il far west o i tetri castelli della transilvania...ISABELLA,pubblicata per la prima volta nel 1966,è una nobilfanciulla a cui viene sterminata la famiglia e che nel suo desiderio di vendetta si ritrova ad impersonare una specie di dartagnan al femminile la sua lotta contro tiranni e bucanieri è sempre un pretesto per evidenziare avventurette bisex e sadomaso,GOLDRAKE PLAYBOY ,nato nello stesso anno  da Renzo Barbieri è la versione scollacciata di James Bond 007,poco dopo nascono  JACULA la vampira, che assieme al brivido della paura  elargiva,a noi timidi adolescenti dell'epoca,le prime polluzioni notturne,MESSALINA,mitica meretrice di un'antica Roma depravata e corrotta,il marchese DE SADE,che ovviamente non poteva mancare tra i tanti libertini e viziosi rubati alla storia, nonchè VARTA'N,che dalle matite del geniale Sandro Angiolini (già disegnatore di Isabella) sorge come uno sberleffo irriverente al mondo maschilista e misogino del far west. La nostra "indiana bianca" si faceva polpette di Tex Willer e soci,con tanto di pistolettate e tette al vento.Nei primi anni 70 il mercato è praticamente conteso da tre case editrici:Furio Viano (Varta'n,Misterlady,Jolanka,Helga ecc...),Ediperiodici (Bonnie,Lucifera,Maghella ecc...)e la Edifumetto del già citato Renzo Barbieri(Biancaneve,Zora,Lando,Naga e molti altri)...per il resto circola qualche serie minore di breve vita. Dal 1972 in poi si comincia a dissacrare di tutto:BIANCANEVE con i suoi sette nani dalle strane abitudini sessuali(e dai nomi molto indicativi:Anolo,Masoccolo,Segolo ecc...)                                                                                                                                                                                     

Prosegui